Dolce, croccante, succosa, sapida al punto giusto e grande da riempire tutto il palato per appagarlo completamente! Stiamo parlando dell’ostrica San Michele, giustamente definita «orgoglio italiano»! La conchiglia si presenta di forma dentellata, dura, madreperlata alla perfezione con bordi talvolta di rarissima madreperla nera!
Come vengono prodotte le San Michele? Le ostriche subiscono una prima fase di pre ingrasso in lanterne posizionate in laguna. Arrivate a dimensione consona, vengono incollate a mano su delle corde agganciate a delle antiche palizzate per l’allevamento dei mitili, 30 ostriche per ogni corda! Vengono poi sollevate manualmente dall’acqua , per riprodurre l’effetto delle maree, quindi lasciate al sole o alla luna, al vento e alle intemperie, in modo da forgiarsi e resistere a tutto per due anni. Il controllo della forma durante la crescita predisporrà lo spazio per ospitare un frutto.
Prova anche le nostre Regal Oro!